Descrizione
È un liquore ottenuto dall’infusione di marasche, una varietà più acidula della ciliegia; il nome fu dato dal poeta Gabriele D’Annunzio nel 1919, in occasione dell’impresa di Fiume (“Morlacco” era il nome di un’orgogliosa popolazione dell’entroterra dalmata). Colore rosso cupo, il naso è intenso ed inebriante di marasca. In bocca è molto rotondo, corposo, la marasca è predominante, con un retrogusto sorprendente.
Bottiglia 70 cl.
Recensioni
Ancora non ci sono recensioni.